Sviluppo sostenibile, il percorso verso gli obiettivi dell’Agenda 2030

Pubblicato Venerdì, 24 ottobre 2025

Un’analisi aggiornata e ragionata circa l’attuazione dell’Agenda 2030 nel mondo, in Europa e in Italia, con proposte concrete nei diversi campi è quanto presenta “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, il decimo Rapporto dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), quest’anno incentrato su “Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità”.

Il difficile contesto mondiale sta avendo ripercussioni ovunque sull’andamento delle politiche sostenibili: nel Rapporto, presentato lo scorso 22 ottobre, si stima che a livello globale solo il 18% dei Target sarà raggiunto entro il 2030, l’Europa mostra forti disomogeneità e presenta miglioramenti significativi rispetto al 2010 solo per cinque Obiettivi e l’Italia segue il generale rallentamento.

I quattro capitoli del Rapporto analizzano le cause dei ritardi e le politiche europee e italiane dell’ultimo anno e propongono soluzioni per accelerare il cammino dell’Unione europea e dell’Italia verso un futuro più equo e sostenibile.

A conclusione dell’analisi, viene sottolineata la necessità di unire istituzioni, imprese e cittadini in una visione comune capace di trasformare gli impegni dell’Agenda 2030 in politiche concrete.


Per maggiori informazioni consulta il decimo Rapporto ASviS sullo sviluppo sostenibile “Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità”.