Politiche di sviluppo, l’aggiornamento dei dati territoriali nella banca dati Istat

Pubblicato Venerdì, 31 ottobre 2025

Lavoro, Inclusione sociale, Ricerca e innovazione, Competitività sono tra i temi aggiornati nel mese di ottobre nella banca dati Istat “Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo”.

La Banca dati raccoglie cifre e indicatori territoriali aggiornati per osservare i risultati via via raggiunti dalle policy nei territori, supportare eventuali riprogrammazioni delle risorse e promuovere un dibattito pubblico informato.
È composta in totale da 366 indicatori (di cui 56 di genere) disponibili a livello regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo.

Gli indicatori e i relativi dati di base sono consultabili per aree tematiche e per gli ambiti di riferimento della programmazione delle politiche di sviluppo, ovvero gli 11 Obiettivi tematici dell’Accordo di partenariato 2014-2020, le 10 Priorità del Quadro strategico nazionale (Qsn) 2007-2013 e i 6 Assi del Quadro comunitario di sostegno (Qcs) 2000-2006.

La banca dati è uno dei prodotti previsti dalla Convenzione stipulata tra Istat e il Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud (DPCoes) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del Progetto “Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020” finanziato dal PON “Governance e capacità istituzionale 2014-2020”.

 

Per maggiori informazioni consulta la banca dati Istat indicatori territoriali per le politiche di sviluppo.