JOB&Orienta, al via l’edizione 2025

Pubblicato Mercoledì, 26 novembre 2025

 Apre la 34° edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in programma da oggi, 26 novembre, al 29 novembre prossimo alla Fiera di Verona.

Sulla scia del tema portante “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro” si snoda il calendario degli appuntamenti che si alterneranno in queste quattro giornate, agevolando il confronto e lo scambio di esperienze tra soggetti istituzionali, scuole ed enti di formazione, studenti e famiglie.

Oggi si aprono anche i lavori nello stand “La Scuola delle Regioni” (Pad 12, Stand 194), curato da Tecnostruttura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che offrirà un palinsesto di attività molto articolato, che toccherà i più svariati temi: dalla Cybersicurezza all’intelligenza artificiale, dall’educazione alla cittadinanza globale a quella affettiva, dall’orientamento educativo alle imprese formative.

I punti informativi curati dalle Regioni Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria saranno aperti in tutte le giornate della fiera per incontrare studenti e famiglie e presentare le opportunità offerte nei propri territori.

Nella giornata di mercoledì 26 novembre è la Regione Friuli Venezia Giulia ad aprire la serie di eventi regionali con uno show cooking e a seguire la presentazione dei laboratori di orientamento educativo a scuola. Sarà poi la volta della Regione Sardegna che illustrerà il progetto “So Globe”, dedicato all’educazione alla cittadinanza globale, mentre la Regione Lazio presenterà la prima accademia regionale in tema di cybersicurezza, sviluppata con il contributo del Fondo sociale europeo e il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. A concludere la giornata, il cortometraggio animato “Storia di Sergio”, presentato dalla Regione Siciliana, film diretto da Rosalba Vitellaro, candidato agli Academy Awards 2026, uno dei progetti finanziati dall’Assessorato regionale Istruzione e Formazione professionale per iniziative nelle scuole siciliane.


In allegato il programma delle attività nello stand “La Scuola delle Regioni”.

Per maggiori dettagli sulla manifestazione consulta il sito JOB&Orienta 2025.

 



Visualizza l'allegato