JOB&Orienta, gli eventi della Scuola delle Regioni nella seconda giornata

Pubblicato Giovedì, 27 novembre 2025

 Allo stand “La Scuola delle Regioni” la seconda giornata di JOB&Orienta, 27 novembre, vede gli eventi promossi dalle Regioni Emilia- Romagna, Lazio, Puglia, Sicilia, Toscana e Umbria.

La mattinata si apre con la presentazione del progetto “Punti Cardinali e reti partecipative” della Regione Puglia: un sistema innovativo di orientamento permanente che integra formazione e lavoro, coinvolgendo in primis gli enti locali; sempre la Regione Puglia, nella stessa giornata, presenta “Botteghe e scuola”. Ricambio generazionale e valorizzazione di mestieri dell’artigianato artistico e tradizionale”, una nuova linea di intervento che ha l'obiettivo di innestare giovani risorse in quei settori produttivi che sono a rischio di continuità, incoraggiando il ricambio generazionale attraverso il trasferimento di competenza qualificate.

La Regione Toscana indaga vantaggi e limiti dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nella ricerca del lavoro nell’incontro “Lavoro? IA o intelligenza umana?”. A seguire la Regione Emilia-Romagna presenta l’esperienza delle imprese formative, portando casi di eccellenza del modello formativo sul Learning by doing.

La seconda scoperta di un asteroide ad opera di un osservatorio siciliano, è al centro dell’appuntamento curato dalla Regione Siciliana, che nel pomeriggio affronterà invece l’attività degli ITS Academy sul proprio territorio.

“Cybersicurezza e le professioni del futuro” è il dibattito proposto dalla Regione Lazio, nel quale si esploreranno nuove opportunità professionali nel campo della cybersicurezza e le modalità migliori per prepararsi alle sfide del futuro digitale.

La Regione Umbria, infine, curerà uno show cooking e presenterà l’app “Umbria facile” e i servizi interattivi nei Centri per l’impiego, che semplificano l’accesso ai servizi digitali nella regione e alle politiche attive del lavoro realizzate da Arpal. 

Nella stessa giornata, Tecnostruttura promuove l’incontro “Per un sistema integrato dell’orientamento - esperienze a confronto e prospettive”, un’occasione per analizzare quanto è stato realizzato e quanto occorre ancora incrementare sul tema, attraverso il raccordo tra le iniziative adottate e tutti gli attori coinvolti, per una migliore e più efficace fruizione da parte degli utenti finali e lo sviluppo dei territori. Inserito nella sezione “Convegni istituzionali”, il convegno si svolgerà nella sala Donizetti all’interno del Pad. 9.

Restano a disposizione per offrire informazioni sulle opportunità nei propri territori nello stand "La Scuola delle Regioni" i punti informativi curati dalle Regioni Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.


In allegato il programma delle attività nello stand “La Scuola delle Regioni”.

Per maggiori dettagli sulla manifestazione consulta il sito JOB&Orienta 2025.



Visualizza l'allegato