Le esperienze territoriali nella Scuola delle Regioni nella terza giornata di JOB&Orienta

Pubblicato Venerdì, 28 novembre 2025

Prosegue l’attività dei punti informativi nello stand “La Scuola delle Regioni”: le Regioni Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria mantengono la presenza per incontrare studenti e famiglie e presentare le opportunità offerte nei propri territori in tema di formazione e lavoro.

Accanto agli spazi informativi, si alternano i seminari regionali: nella giornata di venerdì 28 novembre, la Regione Puglia presenta il progetto “Amami giocando”, un percorso di educazione all’affettività e alla sessualità; a seguire la Regione Toscana indaga vantaggi e limiti dell’applicazione dell’intelligenza artificiale nella ricerca del lavoro nell’incontro “Lavoro? IA o intelligenza umana?”.

Al progetto “Orientamenti” è dedicato l’appuntamento curato dalla Regione Liguria, che ne approfondirà tematiche e modalità. La Regione Sardegna propone un seminario sulla formazione IeFP e IFTS, con un focus su come i giovani raggiungono le competenze europee spendibili a livello nazionale ed europeo, seguendo questi percorsi.

Il progetto “Smart Island” è al centro dell’incontro della Regione Molise, nel quale verrà illustrato il parco didattico e informativo per energie alternative e tecnologie smart applicate; la stessa Regione, in un ulteriore incontro, presenterà lo Space Curiosity, un rover per l’esplorazione spaziale realizzato dall’ISIS Fermi-Mattei di Isernia.

La Regione Calabria porta in fiera il Progetto “MIRAI” e illustrerà i principali risultati raggiunti con le misure attivate nell’ambito della programmazione dei fondi SIE.

La conclusione della giornata è affidata alla Regione Siciliana con l’incontro “La filiera tecnologico-professionale 4+2: un’opportunità anche per le imprese del Sud, in cui si indagherà come una filiera formativa possa rispondere ai bisogni reali del mercato del lavoro, favorendo la collaborazione tra scuole, ITS e imprese.

Nella giornata conclusiva di JOB&Orienta, sabato 29 novembre, lo stand “La Scuola delle Regioni” conclude i lavori con la dimostrazione del rugby in carrozzina, la performance dei ragazzi dell’associazione “Mastini Cangrandi” di Verona, un appuntamento a cura della Regione Veneto.

 In allegato il programma delle attività nello stand “La Scuola delle Regioni”.

Per maggiori dettagli sulla manifestazione consulta il sito JOB&Orienta 2025.



Visualizza l'allegato