European Statistical Monitor, i dati di settembre
Venerdì, 26 settembre 2025
L'economia dell'Unione europea rimane su un percorso di crescita moderata, sostenuta da un'inflazione stabile e da un mercato del lavoro resiliente. L'economia della UE ha continuato a crescere costantemente; la disoccupazione e la stagnazione del mercato del lavoro sono rimaste basse, mentre l'occupazione ha continuato a crescere. Tuttavia, i posti di lavoro vacanti sono ulteriormente dimin ...continua
La transizione giusta nel mondo del lavoro, lo stato dell’arte nello studio UE
Giovedì, 25 settembre 2025
La ricerca “Just transition in the world of work” offre una panoramica dei principali fattori di abilitazione, delle lacune e dei meccanismi politici che facilitano la creazione di posti di lavoro di qualità, promuovono una trasformazione economica inclusiva e garantiscono che tutte le comunità, in particolare quelle più vulnerabili, siano supportate dalla Gi ...continua
Politica di coesione, il Consiglio UE adotta modifiche ai regolamenti
Mercoledì, 24 settembre 2025
È nell’ambito del riesame intermedio della politica di coesione che il Consiglio UE ha adottato modifiche ai regolamenti esistenti per affrontare meglio le sfide strategiche attuali ed emergenti connesse alla coesione economica, sociale e territoriale. I regolamenti adottati, in particolare, modificano i regolamenti riguardanti il Fondo europeo di sviluppo regionale (FES ...continua
STE(A)M Education: pubblicata la Roadmap europea
Martedì, 23 settembre 2025
È online la Roadmap europea per la STE(A)M Education, realizzata nell’ambito di “The SEER (The STE(A)M Education European Roadmap)”, il progetto triennale finanziato dal programma Horizon Europe per rispondere alla necessità di colmare le lacune di competenze tecnico-scientifiche attraverso approcci didattici innovativi. L’obiettivo della R ...continua



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa