Bilancio UE 2026, Consiglio e Parlamento raggiungono un accordo
Il bilancio dell’Unione europea del 2026 si concentrerà sulla realizzazione delle priorità dell'Unione e sulla gestione delle sfide in corso; rafforzerà la competitività, la prontezza e la preparazione dell'Europa in materia di difesa, fornirà sostegno ...continua
Disoccupazione di lunga durata UE, i dati per il 2024
Nel 2024, 4,2 milioni di persone in tutta l'Unione europea erano disoccupate da un anno o più. L’analisi Eurostat registra per il 2024 nella UE un tasso di disoccupazione di lunga durata (la quota della forza lavoro di età compresa tra 15 e 74 anni che è diso ...continua
Quaderni di Tecnostruttura
“Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”
In questo numero: il nuovo documento Analisi annuale e monitoraggio degli interventi di riforma e investimento delle Regioni e Province autonome 2025 con i provvedimenti regionali in riferimento alle Raccomandazioni Ue, corredato da schede illustrative; due focus sul contributo del FSE+ in tema di inclusione sociale di gruppi vulnerabili, dedicati rispettivamente a persone con disabilità e a soggetti con background migratorio.
Leggi “Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”, il QT del 30 settembre 2025



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa
