PNRR, lo stato dell’arte in Italia

Finora l'Italia ha ricevuto il 72,2 % delle risorse relative al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, nell'ambito dello strumento Next Generation EU, dato superiore alla media della UE (56,4 %); ad agosto 2025 l'Italia aveva speso il 44,2 % delle risorse UE del suo PNRR (86 miliardi di euro ...continua

Stato delle regioni e delle città, il CdR pubblica la Relazione annuale

Le principali sfide che l'Unione europea deve affrontare a livello regionale, insieme alle soluzioni locali, sono al centro della sesta edizione della “Relazione annuale della UE sullo stato delle regioni e delle città”, pubblicata dal Comitato europeo delle regioni (CdR) e ...continua

Quaderni di Tecnostruttura

Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali” 

In questo numero: il nuovo documento Analisi annuale e monitoraggio degli interventi di riforma e investimento delle Regioni e Province autonome 2025 con i provvedimenti regionali in riferimento alle Raccomandazioni Ue, corredato da schede illustrative; due focus sul contributo del FSE+ in tema di inclusione sociale di gruppi vulnerabili, dedicati rispettivamente a persone con disabilità e a soggetti con background migratorio.     

 

Leggi “Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”, il QT del 30 settembre 2025

documenti