RRF, la relazione annuale 2025 della UE
Nell'ultimo anno sono stati compiuti progressi sostanziali, ma al tempo stesso un'attuazione più rapida nel resto del 2025 e per tutto il 2026 è fondamentale. È quanto riporta l’ultima relazione della Commissione europea sul dispositivo per la ripresa e la resilienza ...continua
Occupazione, i dati Istat a settembre 2025
A settembre 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 221mila, è in crescita rispetto al mese precedente. Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 551mila), calano quelli a termine (2 milioni 466mila) e risultano sostanzialmente stabili gli autonomi (5 milioni 204mila). La nota ...continua
Quaderni di Tecnostruttura
“Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”
In questo numero: il nuovo documento Analisi annuale e monitoraggio degli interventi di riforma e investimento delle Regioni e Province autonome 2025 con i provvedimenti regionali in riferimento alle Raccomandazioni Ue, corredato da schede illustrative; due focus sul contributo del FSE+ in tema di inclusione sociale di gruppi vulnerabili, dedicati rispettivamente a persone con disabilità e a soggetti con background migratorio.
Leggi “Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”, il QT del 30 settembre 2025



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa
