Semestre europeo, i dialoghi economici del Parlamento europeo

Nell'ambito del semestre europeo per il coordinamento delle politiche economiche, il Parlamento europeo ha condotto numerosi dialoghi economici con le altre istituzioni dell'Unione europea, in particolare con la Commissione europea se ne sono svolti sulla ripresa e la resilienza. Nel d ...continua

ITS Academy, disponibile la consultazione pubblica del MIM

C’è tempo fino al prossimo 10 novembre per partecipare alla consultazione pubblica aperta dal ministero dell’Istruzione e del Merito sull’impatto nella vita formativa, sociale e lavorativa delle norme approvate in materia di Istruzione tecnologica superiore.  ...continua

Quaderni di Tecnostruttura

Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali” 

In questo numero: il nuovo documento Analisi annuale e monitoraggio degli interventi di riforma e investimento delle Regioni e Province autonome 2025 con i provvedimenti regionali in riferimento alle Raccomandazioni Ue, corredato da schede illustrative; due focus sul contributo del FSE+ in tema di inclusione sociale di gruppi vulnerabili, dedicati rispettivamente a persone con disabilità e a soggetti con background migratorio.     

 

Leggi “Sviluppo economico sociale: la rassegna delle azioni regionali”, il QT del 30 settembre 2025

documenti